
Carlentini rientra nella provincia di Siracusa. La citta' conta quasi 18.000 abitanti e si e' sviluppata nei pressi di un colle con una splendida vista panoramica sulla Piana di Catania e sul vulcano Etna.Essa fu fondata nel 1551 dal Vicere' Giovanni de Vega per accogliere dei profughi provenienti da Lentini. Il nome ricorda in parte tale evento ed in parte l'imperatore Carlo V.Conobbe un notevole incremento demografico dopo il terremoto del 1693 a causa del quale essa accolse le numerose persone provenienti dalle citta' vicine.
Dal punto di vista culturale ed artistico la citta' ha molto da offrire. Innanzitutto ricordiamo la settecentesca Chiesa Madre cittadina dell'Immacolata. Essa si presenta con la sua struttura interna molto ricca e suddivisa in tre navate.
Anche i dintorni di carlentini hanno molto da offrire. Ricordiamo i vicini scavi archeologici di Leontinoi e la Casa dello Scirocco, una casa settecentesca situatain localita' Piscitello, precisamente all'interno di una grotta preistorica; tale casa ha il pregio di alleviare il caldo afoso di scirocco.
Dal punto di vista culturale ed artistico la citta' ha molto da offrire. Innanzitutto ricordiamo la settecentesca Chiesa Madre cittadina dell'Immacolata. Essa si presenta con la sua struttura interna molto ricca e suddivisa in tre navate.
Anche i dintorni di carlentini hanno molto da offrire. Ricordiamo i vicini scavi archeologici di Leontinoi e la Casa dello Scirocco, una casa settecentesca situatain localita' Piscitello, precisamente all'interno di una grotta preistorica; tale casa ha il pregio di alleviare il caldo afoso di scirocco.
Nessun commento:
Posta un commento