venerdì 16 ottobre 2009

coppa degli assi




Da domani al 18 ottobre al campo ostacoli della Favorita di Palermo si disputerà il 51° concorso ippico internazionale di salto ostacoli (3 stelle) e della gara più attesa e prestigiosa dell’evento: il 30° Gran Premio Coppa degli Assi.




Organizzato dalla Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Comunicazioni e Trasporti – Dipartimento Turismo, Sport e

Spettacolo e finanziato grazie ai fondi previsti dalProgramma Operativo Regionale FESR Sicilia 2007/2013 linea di intervento 3.3.1.1., in collaborazione con il Coni, la kermesse equestre è ormai considerata da anni il fiore all’occhiello degli eventi sportivi in Sicilia.



Con un montepremi di 155 mila euro, di cui ben 80 mila destinati al Gran Premio Coppa degli Assi di domenica 18 ottobre, tra l’altro, il concorso palermitano si “piazza” fra i più allettanti in Italia. Cavalli e cavalieri, italiani e stranieri, sono già arrivati al campo ostacoli di Viale Diana e si apprestano a regalare tre intense giornate di sport e spettacolo puro alla Città di Palermo, che da oltre 50 anni aspetta ottobre per vedere

all’opera i campioni della disciplina.



Attesi alla Favorita binomi di grande livello tecnico. Tra gli italiani spiccano i nomi di: Roberto Arioldi (due volte Asso 2001-2003), Emanuele Gaudiano, Andrea Herholdt, Paolo Adamo Zuvadelli e poi ancora di tre dei componenti la squadra azzurra che a settembre ha conquistato la medaglia d’argento ai campionati europei di salto ostacoli a Windsor in Inghilterra: Piergiorgio Bucci, Juan Carlos Garcia e Jonella Ligresti (quest’ultima riserva del team Tricolore).



Nel caso di Juan Carlos Garcia quest’anno Palermo può vantare la presenza di un autentico fuoriclasse, considerato un vero e proprio “recordman” per avere – ad un mese dalla medaglia di Windsor – replicato l’argento continentale a squadre a Fontainebleau (Francia), ma nella disciplina del completo.



Valore aggiunto dell’evento sarà il ritorno dello chef de piste Uliano Vezzani, apprezzato in tutto il mondo. Vezzani vanta nel suo curriculum la direzione dei campi gara più prestigiosi, tra cui numerose edizioni di Piazza di Siena e di Coppa del Mondo, la direzione di svariati concorsi ippici internazionali in Italia e all’estero e la fresca nomina da parte della Federazione Equestre Internazionale in qualità di delegato tecnico dei Campionati Europei di Windsor.

Nessun commento:

Posta un commento

motore ricerca

Siciliano.it - Il motore di ricerca siciliano cerca in: