

Paese inserito nel comprensorio provinciale ennese, la citta' di Aidone si trova nei pressi del monte omonimo e si presenta con la sua tipica struttura urbana medievale con chiare remhttp://www.siciliasud.it/luoghi-Morgantina-aidoneinescenze islamiche.Essa e' un centro dei Monti Erei. La sua economia si basa prevalentemente sull'agricoltura e sul turismo fortemente favorito dalla estrema vicinanza con il sito archeologico di Morgantina.
La citta' merita la visita grazie alle sue chiese, tra le quali citiamo quella dedicata a Santa Maria la Cava fondata nei primi anni del 1100 e quella dedicata a San Lorenzo, cioe' la Chiesa Madre cittadina.
Aidone presenta anche i ruderi di un antico Castello, dall'origine normanna e danneggiato dal famoso terremoto del 1693 e dalla posizione quasi impraticabile, ed un importante Museo Archeologico Regionale che raccoglie i reperti provenienti dal vicino sito archeologico di Morgantina e delle localita' vicine come la contrada Cittadella e Serra Orlando.
La citta' merita la visita grazie alle sue chiese, tra le quali citiamo quella dedicata a Santa Maria la Cava fondata nei primi anni del 1100 e quella dedicata a San Lorenzo, cioe' la Chiesa Madre cittadina.
Aidone presenta anche i ruderi di un antico Castello, dall'origine normanna e danneggiato dal famoso terremoto del 1693 e dalla posizione quasi impraticabile, ed un importante Museo Archeologico Regionale che raccoglie i reperti provenienti dal vicino sito archeologico di Morgantina e delle localita' vicine come la contrada Cittadella e Serra Orlando.
Nessun commento:
Posta un commento