giovedì 21 gennaio 2010

Maniace




Maniace: "Maniace, le cui attività economiche principali sono legate all'allevamento ed alla produzione di pesche e latticini, è una cittadina formatasi nell'arco di questo XX secolo ed ha raggiunto la propria autonomia municipale nell'aprile del 1981 staccandosi dal comune di Bronte. Tuttavia, fu già fiorente centro urbano anche in epoche antiche.
Le prime notizie sono del 1040 allorquando Giorgio Maniace sconfigge in questa zona i Saraceni. In virtù di questa vittoria e per interessamento della Regina Margherita di Navarra, madre di Guglielmo II, nel 1173, i Normanni fecero erigere un'abbazia Benedettina, detta di S. Maria di Maniace, collegata, a partire dal 1491, a Monreale e della quale si conserva ancora bene la Chiesa tardo-normanna, con un bellissimo portale del XIII secolo, con capitelli riccamente decorati. Dal 1799, per volere di Ferdinando III di Sicilia, Maniace divenne feudo dell'ammiraglio Orazio Nelson, per ringraziarlo degli aiuti offerti nel soffocare i moti rivoluzionari napoletani che si erano avuti quell'anno."

Nessun commento:

Posta un commento

motore ricerca

Siciliano.it - Il motore di ricerca siciliano cerca in: