Si è tenuta domenica 17 gennaio, presso la chiesa di san placido a catania, l'inaugurazione della mostra "cimeli agatini: arte popolare" organizzata dall'associazione "sant'agata in cattedrale".
Quest'anno l'evento ospita, tra l'altro, una pregevole opera dell'artista pugliese Rita Delle Noci. Trattasi di un'icona grafica cm 40x50 realizzata con china e pastello acquerellato su cartoncino che, l'artista, ora risiedente a Formia (LT) ha fatto pervenire a Catania in occasione delle celebrazioni agatine 2010, quale “l’omaggio che un’artista – catanese nel cuore – dedica alla Sicilia, a Catania ed ai Catanesi tutti”.
All'evento erano presenti le autorità civili capitanate dall'onorevole Stancanelli, sindaco della città, e religiose, con l'arcivescovo mons. Gristina, oltre che il cerimoniere del comune di catania, commendatore Maina, nonchè i membri dell'associazione organizzatrice "sant'agata in cattedrale".
Nel corso dell'inaugurazione, ha fatto da guida alla mostra il sig. Claudio Batuli, ossia colui il quale da 15 anni ne cura l'allestimento, il quale si è soffermato particolarmente sull'opera di Rita Delle Noci, raccontandone al microfono la vicenda del come essa è giunta ad arricchire l'esposizione di quest'anno. Alla sua presentazione, l'opera ha raccolto entusiastici commenti e molta ammirazione da parte delle autorità e dei numerosi visitatori presenti. Il sindaco, sostando davanti all'opera, ha ringraziato a nome della città di catania l'artista che attraverso tale gesto ha voluto onorare la nostra terra nonchè l'amata "santuzza" tanto cara a tutti i catanesi.
Tale mostra, quest'anno giunta alla quindicesima edizione, ha registrato l'anno scorso ben diciottomila visitatori.
Nessun commento:
Posta un commento