venerdì 2 gennaio 2009

Adrano


http://www.televideoadrano.it/

http://www.acadranocalcio.altervista.org/
http://www.adranobasket.com/






Adrano (C.A.P. 95031) dista 176 Km. da Agrigento, 104 Km. da Caltanissetta, 37 Km. da Catania, alla cui provincia appartiene, 69 Km. da Enna, 122 Km. da Messina, 220 Km. da Palermo, 141 Km. da Ragusa, 95 Km. da Siracusa, 327 Km. da Trapani.
Foto © 2000 Affinità Elettive
Il comune conta 35.547 abitanti e ha una superficie di 8.251 ettari per una densità abitativa di 430 abitanti per chilometro quadrato. Sorge in una zona collinare interna, posta a 584 metri sopra il livello del mare.
Il municipio è sito in via A. Spampinato, tel. 095-7602248 fax. 095-7692771. L'indirizzo di posta elettronica è il seguente: comune.adrano@interbusiness.it.
Sito su un altopiano lavico che si affaccia sulla valle del fiume Simeto, Adrano vanta una cospicua produzione di agrumi, olive, pistacchi e ortaggi. Fiorente è l'allevamento di bovini e ovini. Di notevole rilevanza è l'annuale Mostra-Mercato dell'artigianato artistico e commerciale che si tiene nel mese di luglio.
Il nome Adrano deriva dal latino Adranon e fu dato al paese in onore del dio omonimo. Il primo centro abitato risale al 400 a.C. e venne fondato da Dionisio I nei pressi del tempio dedicato a tale divinità. Nel 344 a.C. esso fu luogo della famosa battaglia di Adranon tra i Leontini e i Corinzi. In seguito fu sottomesso al dominio romano e conobbe un lungo periodo di decadenza. Durante la dominazione araba fu un potente borgo feudale e sotto la dinastia normanna divenne un'importante contea con il nome di Adernò.

Nessun commento:

Posta un commento

motore ricerca

Siciliano.it - Il motore di ricerca siciliano cerca in: