domenica 11 ottobre 2015

IL NUOVO NUMERO DI AMEDIT | Speciale Pier Paolo Pasolini

Cover Amedit n. 24 – Settembre 2015
“Noli Me Tangere” omaggio a Pier Paolo Pasolini.
by Iano 2015
Libri, dischi, film, mostre: sono questi gli ingredienti di sempre, le materie prime di cui ci serviamo per offrire ogni volta ai nostri lettori il meglio e soltanto il meglio. Settimane di letture, ascolti e visioni, una scrupolosa cernita, ed eccoci al nuovo numero di Amedit, un numero speciale, se possibile ancora più ricco e corposo. Il proposito è fermo: fare spazio alle idee, ai contenuti, dare il giusto valore alla parola e all’immagine, senza indulgere in espedienti grafici effimeri finalizzati a riempire il vuoto. Sul mercato c’è l’intrattenimento, qua e là puntellato da qualche frettolosa recensione breve e superficiale per giustificare la vendita di un prodotto. Ma Amedit si colloca fuori dalle mere logiche di mercato e fuori da ogni imposizione mediatica, semplicemente perché non si vende ma si dà, come dono, a quanti hanno sete di conoscere, approfondire, e tanta, tanta voglia di leggere. Una scelta che viene premiata non soltanto dai nostri lettori, sempre più numerosi, ma anche dagli apprezzamenti che puntualmente ci giungono da parte di quegli autori, artisti, musicisti ed editori dei quali di volta in volta ci occupiamo. Tra le pagine di questo numero non poteva mancare il nostro doveroso omaggio a Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre quest’anno il quarantennale dalla morte; per l’occasione Iano ha realizzato l’immagine di copertina, emblematicamente intitolata “Noli me tangere” e un logo celebrativo che accompagna tutti i contributi raccolti in uno speciale a lui dedicato. Non ci resta quindi che augurarvi buona lettura e rinnovarvi l’appuntamento a dicembre con un nuovo, accattivante numero.
Giuseppe Maggiore

SOMMARIO

TECNOBAROCCO | Ovvero l’euforia per la turbotecnologia | Il nuovo saggio di Mario Tozzi
di Giuseppe Maggiore

LETTERATURA

di Massimiliano Sardina
di Marco Cavalli
di Massimiliano Sardina
di Giancarlo Zaffaroni 
Logo celebrativo realizzato da Iano per Amedit - Amici del Mediterraneo Copyright 2015 © Amedit – Tutti i diritti riservati

SPECIALE PASOLINI

PIER PAOLO PASOLINI | Requiem per un poeta corsaro
di Giuseppe Maggiore
IN FORMA DI ROSA | Pasolini. Alla memoria
di Massimiliano Sardina
LE SORELLE COLUSSI | Casarsa della Delizia. 9 Gennaio 1983
di Marco Cavalli
LA NEBBIOSA | Pasolini e le periferie milanesi
PASOLINI INCONTRA L’ITALIA | Viaggio da Ventimiglia a Trieste
di Massimiliano Sardina
SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA | Salò non dev’essere capito. Guai se fosse capito
di Carlo Camboni
INTORNO ALLA MUSICA DI SALÒ
di Giancarlo Zaffaroni
PASOLINI | CINEMA E VISIONE | Da Accattone a Salò
di Leone Maria Anselmi
GENESI DI UNA PASSIONE | Il Vangelo secondo Pier Paolo
di Massimo Pignataro

ARTE

di Massimiliano Sardina

SCIENZA

di Cecily P. Flinn
di Massimiliano Sardina
di Leone Maria Anselmi

CINEMA

di Leone Maria Anselmi
di Mauro Carosio e Marina Montesano

MUSICA

di Lillo Portera – Discografia: Massimo Pignataro
di Maria Dente Attanasio
di Gerlando Gatto
di Pietro Valgoi
di Lillo Portera

COSTUME & SOCIETÀ

di Elena De Santis
UNA CULTURA DA CONQUISTARE | Noi siamo cultura | Il nuovo saggio di Edoardo Boncinelli
di Giuseppe Maggiore

CONTRIBUTI EXTRA – SOLO ONLINE

IL LOGOS E LA FIGURA | I titoli nell’opera di Gian Marco Montesano
di Giuseppe Benassi
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL | Intervista alla direttrice artistica Anna Rita Cocca
di Carlo Camboni

logo-amedit-gravatar-okCopyright 2015 © Amedit – Tutti i diritti riservati
Numero stampato nel mese di Settembre 2015.  
Per richiedere una copia della rivista cartacea è sufficiente scrivere a: amedit@amedit.it e versare un piccolo contributo per spese di spedizione. 

motore ricerca

Siciliano.it - Il motore di ricerca siciliano cerca in: