giovedì 17 marzo 2011

AMEDIT magazine. Marzo 2011


AMEDIT magazine

Esce il 23 marzo il nuovo numero del nostro trimestrale. 48 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società.

Amedit cresce. Grazie alla felice sinergia tra gli autori e alla partecipazione sempre maggiore dei nostri lettori, la rivista vede ancora crescere il numero delle sue pagine e la tiratura. Un bilancio sempre più positivo che premia in primo luogo l’impegno e l’entusiasmo di tutti i sostenitori del sodalizio Amedit. Un particolare ringraziamento va ai nostri sponsor, colonne portanti del nostro edificio che orgogliosamente affonda le sue radici nel territorio siciliano e nazionale. In questo numero ospitiamo preziosi contributi sia nell’ambito della critica letteraria, sia in ambito artistico. Non manca l’attenzione al territorio, alle problematiche locali e gli stimoli alla valorizzazione del nostro fragile patrimonio. Ci auguriamo che Amedit si imponga sempre di più come un’iniezione di vita, come un piccolo raggio di sole che rischiari le nebbie dell’inerzia e dell’immobilità culturale. Grazie a tutti coloro che sempre più numerosi ci scrivono per apprezzamenti e consigli, è il loro supporto che ci sprona a lavorare sempre meglio e a offrire contenuti e approfondimenti di qualità. Cogliamo l’occasione, infine, per rivolgere il nostro più autentico augurio all’Italia Unita, all’Italia Intera. All’Italia Vera.
Giuseppe Maggiore

Anno III, n° 6 - Marzo 2011.

SOMMARIO


- Editoriale di Giuseppe Maggiore

PERSONAGGI

- LO SPIRITO INTELLIGENTE. Opere e prodigi di Gustavo Rol
di Massimiliano Sardina

- Bonaviri, il sarto della parola
di Giuseppe Maggiore

LETTERATURA

- «Né in cielo né in terra». Il Decameroncino di Luigi Capuana fra scienza, pseudoscienza e letteratura.
di Isabel Giabakgi

- IL TERRAZZINO DEI GERANI TIMIDI. Il debutto letterario di Anna Marchesini
di Giuseppe Maggiore

- Russania di Gabriella Rossitto vince al Premio Nino Martoglio
di Luca Bardaro

ARTE

- GENOVA E L’AFRICA DELLE MERAVIGLIE. L’arte africana nelle collezioni italiane
di Mauro Carosio

- Negresse oblige. Influssi dell’arte africana sulle avanguardie del primo Novecento
di Massimiliano Sardina

- Catania e quell’inedito Modì. Tra luci e ombre la mostra-evento “Modigliani, ritratti dell’anima”
di Luca Bardaro

- L’ARTISTA è MOBILE.Intervista all’artista e restauratrice Alessia Savona
di Massimiliano Sardina

MUSICA

- LO STRAORDINARIO ALIENO. Torna Boy George con Ordinary Alien
di Mauro Carosio

CINEMA

- PRECIOUS. La vittima preziosa di un horror sociale
di Leone Maria Anselmi

- "Qualunquemente". Antonio Albanese, un politico di casa nostra
di Giuseppe Campisi

COSTUME & SOCIETA’

- Messaggi subliminali. Libertà di pensiero o libertà di manipolazione?
di Susanna Valenti

- LIBERA-MENTE YOGA
di Mario Zappalà

ITINERARI

- LE GROTTE LAVICHE DI CATANIA di Aristide Tomasino

- LA LUNGA STORIA DEL CATALFARO. Il fiume che lambisce la terra di Palagonia. di Sebastiano Interlandi

ARCHEOLOGIA-STORIA-TRADIZIONI

- La cristianizzazione nella Valle dei Margi, Rinvenimenti archeologici in territorio di Mineo.
di Raffaele Panebianco

BENI MONUMENTALI

- PALAGONIA: TESORI PERDUTI. La chiesa dell’Immacolata
di Vanessa Pillirone

ASSOCIAZIONISMO

- Dalla donazione alla trasfusione
di Tania Mangiaratti

SPORT

- TORNEO TOTÒ SCHILLACI, Lo sport é aggregazione
di Vanessa Pillirone

MONDO SCUOLA

- PICCOLI CUOCHI CRESCONO. L’arancia in vetrina. I bimbi ne sono i protagonisti.
di Vanessa Pillirone

- LA MEMORIA DEGLI INNOCENTI
Scuola primaria Istituto Comprensivo “Gaetano Ponte” Palagonia

- PALAGONIA: I BAMBINI ALLA SCOPERTA DI MODIGLIANI
di Luca Bardaro

EVENTI

- ITALIANI, nonostante tutto. L’Italia si mobilita in difesa del Tricolore
di Elena De Santis

PER RICHIEDERE COPIA CARTACEA DELLA RIVISTA, SCRIVERE A: amedit@amedit.it

motore ricerca

Siciliano.it - Il motore di ricerca siciliano cerca in: