giovedì 30 settembre 2010

Argomenti del Giornale Amedit - n° 4, settembre 2010

GIORNALE AMEDIT – SETTEMBRE 2010:


* EDITORIALE: UNITA’ DI MOLTEPLICI IDENTITA’ di Giuseppe Maggiore

* IL GAL KALAT IN QUARTA POSIZIONE NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA APPROVATA DALLA REGIONE di Gianni Amato


* FINITO IL RESTAURO, S. GIOVANNI BATTISTA TORNA ALLA MATRICE di Vanessa Pillirone


* CALTAGIRONE: IL MUSEO REGIONALE DELLA CERAMICA HA UN NUOVO DIRETTORE di Gianni Amato


* CONCLUSA L’ESTATE AMEDIT TRA MOSTRE E CONCERTI di Cristina Morzicato


* IL GRAND TOUR IN SICILIA… QUEL PUNTINO SULLA I DELL’ITALIA di Mauro Carosio


* SPECIALE 150° ANNIVERSARIO DELLA COLONIZZAZIONE PIEMONTESE IN SICILIA: LA STORIA COME NON CI VIENE RACCONTATA TRA I BANCHI DI SCUOLA di Giuseppe Campisi


* UNO STRAMPALATO CONCETTO DI SVILUPPO di Mauro Carosio


* LA TELEVISIONE O FABBRICA DELLE BRUTTURE - LA LOBOTOMIZZAZIONE DELLE MASSE TRA REALITY E DISINFORMAZIONE di Luca Bardaro


* LA NOSTRA LINGUA PERDUTA - DAI DIALETTI AL LINGUAGGIO INFORMATICO di Paolo Boscarini


* L’INDIVIDUO E’ PATRIMONIO DELL’UMANITA’ di Giuseppe Maggiore


* IL BOSCO DI MALABOTTA E L’ALTIPIANO DELL’ARGIMUSCO di Aristide Tomasino


* PALAGONIA - C’ERA UNA VOLTA “A FERA DI BIEDDUVIDDI” di Sebastiano Interlandi


* UN ANTICO MESTIERE… “LO SPEZIALE” di Emiliano Interlandi


* SPECIALE LA NATURA SUPERSTITE - Uno sguardo nell’opera di Franco Accursio Gulino di Massimiliano Sardina


* GRACE FAZIO: AL DI LÀ DELL’HANDICAP DIPINGERE UN SOGNO di Vanessa Pillirone


* SPECIALE TUTTI I NUMERI DI ZERO - COMPIE SESSANT’ANNI IL CANTAUTORE PIÙ AMATO D’ITALIA di Massimiliano Sardina

* VELVET ROOKS: TRA "BATTAGLIE CIBERNETICHE" E "DISCESE NEGLI INFERI" di Giuseppe Maggiore

* L’OMBRA STERMINATRICE: L’ESORDIO REGISTICO DI CARLO FENIZI di Antonello Morsillo

* LA VOCE DELLE PAROLE: OMAGGIO ALLA SCENEGGIATRICE SUSO CECCHI D’AMICO di Antonello Morsillo

* LA FASCINAZIONE DEGLI ANTICHI RITI DI SICILIA NELLA POESIA DI EMILIANO MAZZONCINI

* L’AVIS DIETRO LE QUINTE di Tania Mangiaratti

Si ringraziano gli Sponsor di questo numero: MODAKI' - IN DOMUS - CENTRO ORTOPEDICO SICILIANO - PIZZERIA CRISALIDE - I PORTICI VILLAGE - GIOIELLERIA BRANCATO - FITNESS PLANET - CD FOTO - BAR CAPITAL- CAF ENGLISH CENTER.

mercoledì 8 settembre 2010

8 settembre 2010 - Scopello-Oggi e domani, nel caratteristico Baglio di Scopello, si terrà la prima Sagra del “Pani cunzatu“, organizzata dagli esercenti con il patrocinio del Comune di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani.




Per due giorni, a partire dalle 20, in piazza Nettuno, si potrà degustare il tipico “pani cunzatu“ (pane cotto nel forno a legna e condito con olio, sale, origano, pomodoro a fette, scaglie di formaggio e acciughe).



Dalle 22 la piazza sarà animata da spettacoli musicali: domani il gruppo Calandra & Calandra, con musica siciliana rivisitata in chiave moderna; domani il gruppo folkloristico ”Erice Folk“.



Il ricavato delle due serate sarà devoluto all’associazione “Per chi soffre”, che opera per il Madagascar.

mercoledì 1 settembre 2010

Luigi Esposito 01 settembre alle ore 18.46 RispondiCarissimi amici,


in occasione della Giornata Europea del Patrimonio, nella borgata marinara dell'Acquasanta, si svolgerà, oltre ad un convegno sui "Tesori dell'Acquasanta" e ad una visita guidata degli stessi, la tanto attesa

1° edizione di "L’ Arte e… l’ Acquasanta – Artisti in Piazza"

PAGINA DELL'EVENTO: http://www.facebook.com/event.php?eid=140877875953679&ref=mf

APPUNTAMENTO in Piazza Acquasanta quindi, domenica 26 settembre

La festa è aperta a tutti i pittori e artisti che vogliono mettersi in mostra creando "on the road" e accendendo una luce artistica in una borgata che merita di essere vissuta artisticamente per i numerosi beni culturali che l'affollano.

Gli artisti che intendono partecipare alla Giornata sono pregati di mandare subito una mail di conferma all'organizzatore Claudio Perna claudio.perna@hotmail.it

Alessio Di Giovanni

Alessio Di Giovanni: "- Inviata con Google Toolbar"

motore ricerca

Siciliano.it - Il motore di ricerca siciliano cerca in: